Il Corpo è un Sitema Integrato
Come facilitare la guarigione guardando al corpo come un sistema integrato?

Il corpo è un sistema complesso in cui le varie parti sono collegate e comunicano tra di loro. Le parti del corpo non sono solo quelle fisiche, per intenderci quelle fatte di muscoli e organi, ma anche quelle più sottili, come quelle che incorporano la dimensione emotiva, quella mentale, quella energetica ecc…
Questa visione olistica è la base di molte tradizioni millenarie come lo yoga o la medicina tradizionale cinese, in cui nel caso di malattia si guarda all’insieme piuttosto che al singolo sintomo.
In occidente la tradizione è sempre stata diversa, e oggi ancora di più rispetto al passato, si cerca di anestetizzare il sintomo ricorrendo immediatamente all’assunzione di un farmaco, senza capire che il sintomo stesso non è sempre una cosa negativa.
Il sintomo può essere visto come una spia del corpo che si illumina e ci avverte che c’è qualcosa che non va, se lo silenziamo non stiamo dando ascolto al nostro corpo. Il corpo è saggio e di solito prima di ammalarsi seriamente ci invia molteplici avvisi, messaggi in cui ci esorta a prendere coscienza della situazione.
Quando silenziamo il sintomo senza cercare di comprenderlo all’interno del sistema complesso che lo integra, perdiamo l’occasione di guarire la radice del problema. Spesso infatti il sintomo ritorna e ahime, anche più intensamente di prima.
Qual è la soluzione?
Non silenziare il corpo.
Un corpo che ci parla è un corpo che vuole essere ascoltato, quindi ritagliamoci nella nostra vita costantemente dei momenti in cui diamo modo a questa comunicazione di avere luogo.
Pratiche silenziose e lente come lo yoga, la meditazione, il tai chi possono decisamente venirci in aiuto.
Queste discipline infatti ci fanno immergere in noi, piuttosto che portarci verso l’esterno e solitamente, quando ci guardiamo dentro possiamo comprendere e guarire.
Vuoi una sequenza semplice per aiutarti a riconnetterti al corpo?
Ci vediamo alla prossima!